
Scacchiere Storico
Ricerca e divulgazione accessibile, scientifica e aperta a tutti.
LA RIBELLIONE DI SHAYS
di Davide Galluzzi. Pochi anni dopo la conclusione della Rivoluzione americana e la conseguente nascita degli Stati Uniti d’America, la giovane Repubblica venne scossa da quella che è passata alla…
L’OCCUPAZIONE ITALIANA DI LUBIANA (1941 – 1943)
di Federico Sesia. Per ragioni puramente geopolitiche l’Italia annettè l’area di Lubiana durante il secondo conflitto mondiale, tentando inizialmente di integrare la nuova Provincia con il guanto di velluto. Il…
LA BATTAGLIA DI CASCINA: INGANNI E STRATEGIE IN UNO SCONTRO TARDO-MEDIEVALE
di Matteo Nasi. Nel contesto della guerra pisano-fiorentina, John Hawkwood iniziò la sua carriera come capitano di ventura, al comando dell’esercito pisano. Le cause della battaglia di Cascina (1364) furono…
“Lo storico è come l’orco della fiaba: là dove fiuta odore di carne umana, là sa che è la sua preda.”
— Marc Bloch, Apologia della Storia o mestiere di Storico, 1944

Chi siamo
Scacchiere Storico è una associazione di ricerca e divulgazione storica.
Tutti i contenuti presenti nel sito sono rilasciati secondo licenza CC – Creative Commons, e possono essere liberamente condivisi – o citati, del tutto in parte – previa attribuzione all’autore dell’articolo e previa citazione del sito da cui provengono.
Sei interessato al nostro lavoro? Unisciti alla ciurma!